Iscrizioni

a

Liceo Sportivo Firenze

Un Liceo Scientifico a “Favore” dello Sport!

LA NOSTRA STORIA

Nel gennaio del 2001, a Firenze, presso la storica Fondazione Gualandi, incoraggiati da docenti di scuola e dirigenti di società sportive, si costituì un Comitato Tecnico Scientifico per l’elaborazione di un ambizioso progetto: dare vita ad un Liceo Sportivo a Firenze che fosse veramente a favore dello sport.
Il Comitato era composto dal Presidente, il Prof. Giovanni Notarnicola, Docente dell’Università degli Studi di Firenze, il Prof. Armando Sestini, Dirigente Scolastico di lunga esperienza, il Dott. Pierfrancesco Tramonti, Ispettore del Ministero dell’Istruzione e i membri del C.d.A. dell’Ente di gestione della nascente scuola.
Il Comitato si riunì molte volte in quei primi mesi, per individuare le linee guida di questo nuovo progetto: obiettivi primari, risorse necessarie, definizione del Piano di Offerta Formativa.
Su richiesta del Comitato, nel marzo 2001, aderì al progetto, con l’incarico di Coordinatore Didattico, il Prof. Marcello Marchioni, allora Presidente Regionale del C.O.N.I.
Il risultato finale doveva rappresentare una novità assoluta nelle scuole superiori, mai ottenuto prima: un istituto capace di offrire ai ragazzi un reale equilibrio tra scuola e sport.

LA PRESENTAZIONE DEL LICEO SPORTIVO
ALLA CITTÀ DI FIRENZE

Il 17 maggio dello stesso anno, presso l’aula magna della Fondazione Gualandi, alla presenza di organi di stampa ed esponenti di scuola e sport, si tenne la prima Conferenza Stampa di presentazione del Liceo Sportivo, nella quale vennero dichiarati i risultati di tanto lavoro:

  • Orario settimanale e Piano di studi strutturato in funzione delle esigenze dello sport;
  • Contatto continuo con le società sportive;
  • Classi poco numerose;

Il Liceo Sportivo di Firenze si proponeva di fornire agli alunni una solida base culturale, parallelamente a una conoscenza specifica del mondo dello sport, con le sue caratteristiche economiche, sociali ed organizzative.
Venne autorizzata dal Miur la prima classe, che cominciò con 7 allievi e nell’anno scolastico 2004/05, la scuola accoglieva già tutte le classi con studenti-atleti provenienti da varie discipline sportive.